L’importanza della (giornata della) Memoria
La Giornata della Memoria (che si celebra il 27 gennaio) non ci ricorda solo cos’è stato l’Olocausto, ovvero il genocidio di ebrei, slavi, neri, oppositori, prigionieri di guerra, rom, sinti,…
La Giornata della Memoria (che si celebra il 27 gennaio) non ci ricorda solo cos’è stato l’Olocausto, ovvero il genocidio di ebrei, slavi, neri, oppositori, prigionieri di guerra, rom, sinti,…
L’ultimo film del regista Marco Bellocchio, intitolato Esterno Notte, ha come tema centrale un fatto storico, ovvero il caso Moro. Il film, presentato al Festival di Cannes a maggio 2022,…
La Giornata della Memoria è probabilmente all’interno dell’anno il momento più importante per parlare di Storia, di Memoria, dell’importanza e necessità di ricordare, e via dicendo. Ma è davvero utile…
Il 4 novembre 2021 ricorre il centenario del Milite Ignoto. Si tratta di un soldato italiano, la cui identità è sconosciuta, che è morto al fronte durante la prima guerra…
Sono passati esattamente 20 anni dagli attentati terroristici dell’11 settembre 2001, che colpirono gli Stati Uniti d’America, in particolare le Torri Gemelle. Ma cosa è successo di preciso? Quanto vittime…
Quasi mai un evento storico importante è la diretta e immediata conseguenza di un altro e solo evento avvenuto poco prima. Spesso i fatti hanno radici remote, le cause vanno…
Il giorno 15 del mese di agosto si festeggia Ferragosto: ma per quale motivo? Da dove deriva questa ricorrenza? Per capirlo partiamo anzitutto dall’etimologia della parola “ferragosto”. Essa deriva dal…
Nel corso della storia le Olimpiadi non sono sempre state tranquille e, soprattutto, solo sportive. In alcune occasioni infatti ci sono stati infatti eventi, questioni, vicende, fatti, un po’ turbolenti:…
Il 27 giugno 1980 (40 anni fa) l’aereo DC-9 della compagnia aerea Itavia, che operava il volo di linea IH870, partito da Bologna Borgo Panigale e diretto a Palermo Punta…
Tra le grandi famiglie che hanno avuto un ruolo importante nella storia d’Italia e d’Europa e che davvero hanno segnato (e fatto) la Storia, vi è indubbiamente la casata dei…
Ci sono eventi che hanno segnato la Storia, che sono stati uno snodo fondamentale del corso della Storia, che rappresentano uno spartiacque, una cesura, eventi simbolici per i quali quello…
Le origini della festa di Halloween risalgono a tempi remoti. Secondo alcuni studiosi coincidono con l’antica festa celtica di Samhain (pronuncia sahwin). Questa festa, spesso conosciuta anche come Capodanno celtico,…
25 aprile 1945.Ricorda, o cittadino, questa dataE spiegala ai tuoi figliE ai figli dei tuoi figliRacconta loroCome un popolo in rivoltaSi liberasse un giornoDall’oppressioneE narra loroLe mille e mille gesta…
Non iniziò con le camere a gas. Non iniziò con i forni crematori. Non iniziò con i campi di concentramento e di sterminio. Non iniziò con i 6 milioni di…
Altiero Spinelli Famiglia e formazione Altiero Spinelli nasce a Roma il 31 agosto 1907, da Carlo Spinelli e Maria Ricci, secondo di otto figli [1]. Trascorre i primi anni dell’infanzia…